Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

SUPERARE LA PROPRIA SOGGETTIVITA'

     Chi sono io?    Tutto quello che pensiamo, diciamo, facciamo è sempre in funzione di un soggetto e a seconda di quello che crediamo di essere ci costruiamo il nostro mondo soggettivo.    Ma noi sappiamo "chi" siamo?    Se ci identifichiamo in un soggetto errato poi, di conseguenza, avremmo una visione della vita non esatta, quindi è fondamentale, a mio parere, sapere chi siamo.    Per un'evoluzione di coscienza si è passati da anime di gruppo a individui per poi allargarsi per essere un tutto. I Maestri lo hanno esemplificato con un disegno di due triangoli che si incontrano al vertice.    Io penso che noi siamo nella fase in cui questo triangolo debba passare dal vertice (individuo/soggetto) verso il Tutto.    Infatti i Maestri ci dicono che non c'è un individuo che diviene, ma tanti sentire che si manifestano dal più piccolo al più complesso e, a mio parere, ci stanno instradando verso il tutto, nel senso...

L'ASSOLUTO INDIVIDUALIZZATO

  E se invece di identificarci noi nell'Assoluto in un tempo e in un divenire illusorio, fosse l'Assoluto a identificarsi in noi nell'attimo presente? Proviamo a immaginare un re che vuole conoscere tutto il suo regno e le persone che lo abitano, dal più povero e su su, ma non per conoscere dualmente la persona con la sua storia, farsi raccontare la sua vicissitudine e immaginarsela, ma entrare nel loro vivere. Se volesse conoscere la povertà, per esempio, non basterebbe far finta di essere povero, vestirsi di stracci e mangiare cibo scadente, perchè saprà che potrà ritornare quando vuole ad essere re. Per vivere veramente la povertà dovrà dimenticarsi di essere un re e credere fermamente di essere povero. Solo così sentirà veramente la miseria, i crampi allo stomaco, le preoccupazioni, le frustrazioni e le umiliazioni della povertà. In questa sua fasulla credenza rende possibile tale conoscenza; tramite un'illusione rende "reale" un sentire che altrimenti ...

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *